Ipotesi di contagio

Sono giorni tormentati… si cerca un rifugio sicuro… uno spazio nel quale sigillare le paure e tenere a bada il putiferio che si è scatenato fuori l’uscio di casa.

Siamo fortunati… milioni di fortunati… così almeno ci dicono… perché ancora non ci siamo infettati… milioni di uomini, donne, bambini barricati in casa… inconsapevoli del fatto che l’ambiente domestico può trasformarsi in un paradiso terrestre o in un campo minato.

Convivere 24 ore su 24 sotto lo stesso tetto può essere una fantastica opportunità sine die… penso alle coppie innamorate… che squartavano i desideri una volta l’anno come l’agnello a pasqua e si immergevano nella loro intimità come fosse una jacuzzi.

Chi li ferma a questi? Per loro un “deo gratias”… abbandonatevi alle passioni… fate scorpacciate di sesso come se non ci fosse un domani… sbranatevi a tempo indeterminato… fatelo per tutta quelle gente insoddisfatta… e ce n’è tanta. Siate felici almeno voi che l’ipotesi di contagio ha un senso… e che senso!!!

E poi c’è il rovescio della medaglia… come sempre… che spesso… come in questi casi… capovolge tutto… perché stare gomito a gomito… se non è almeno sancito da un patto di non aggressione può diventare una tortura… nei casi peggiori… se le difese immunitarie della coppia già sono basse… un vero dramma.

Penso a quelle coppie in crisi… ai figli… alle liti che si possono scatenare per un banale adesso a chi tocca. A chi tocca fare i piatti? A chi il letto? Chi stende la biancheria? Non possiamo vedere in TV un altro programma?

E non bastano 200 metri quadrati di appartamento per delimitare e limitare i danni. Ogni minuto che passa… anche gli spazi più grandi si fanno ristretti… angusti e inospitali. Quello che era odore comincia a puzzare… l’aria si fa insopportabile… non si respira… e se non c’è un balcone… un giardino… un cagnolino da passeggiare… si fa dura… veramente dura.

Solidarietà ai presunti malcapitati… con l’auspicio che da questa storia… che non è stata ancora scritta… non ne vengano fuori con le ossa rotte… con il cervello da revisionare o da rottamare. Una ipotesi di contagio altamente probabile… e la salvezza in questo caso è fuori… non dentro.

E i figli? I figli avranno l’urgenza si farsene una ragione… la decelerazione affettiva che fino a ieri era solo una ipotesi… da domani potrebbe rovesciare le loro vite e divenire di fatto un contagio. Il confine tra odio e amore è troppo esile. Il rischio c’è… eccome.

E infine la moltitudine… dei tanti che vivono soli… celibi… separati… divorziati… vedovi… anziani. La loro sfida più grande è con se stessi… litigare tutto il tempo con la solitudine… fare i conti con le fragilità… le incertezze… con tutte quelle paure che fino ieri erano state nascoste… come polvere sotto i tappeti… e che adesso sono in agguato.

Accendere i fornelli e apparecchiare la tavola è già un miracolo… e se malauguratamente si ritrovano davanti lo specchio scoprono che quel riflesso è solo il riverbero della loro esistenza… eppure… provano ugualmente a fare amicizia… a farsi compagnia… a sopportare e ad amare se stessi come fosse “l’altro”… l’amante… il parente… la vicina… soprattutto quella “bonazza”… che anche adesso esce tutte le mattine… alla stessa ora… e alla stessa tarda ora rientra… e non sai mai cosa fa… e dove cazzo va.

#iostoacasa ma non sono affatto certo che #andràtuttobene… e comunque visto che intanto ci tocca vivere… proviamoci. Quando tutto crolla… anche se stiamo scopando… anche se siamo sopraffatti dai litigi… anche se ci sentiamo soli e abbandonati… siamo obbligati a costruire il nuovo… tutti… ma proprio tutti.

Il nuovo è già oggi… ed è un dono… per questo si chiama presente… non lo facciamo attendere.

Per molti fortunati come noi il contagio… di qualunque genere sia… al momento è solo una ipotesi… mentre la bellezza del vivere è adesso… non lasciamocela sfuggire… perché domani è già troppo tardi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: