Sei ancora qui

Era nell’ordine superiore delle cose che dovesse accadere.
Quando il sentimento si fa prepotente non siamo avvezzi né propensi ad ascoltare la voce interiore… l’arcano riverbero della coscienza.

Universo umano

L’universo visibile è stato creato e generato per posizionare l’uomo nella stessa dimensione cosmica del tempo e dello spazio.
La necessità e l’utilità di questa collocazione appare evidente: nel tempo e nello spazio l’uomo si adatta, rimuove le sue parti grossolane, si raffina, muore e si evolve.

L’arte di sognare

Se ti lasci sorprendere la mente si libera e ti libera… ti spinge in un’altra vita… in altre braccia… in altri mondi.
Alzi la testa e le vertigini si trasformano in visioni stupefacenti.
Quello che fino ad un attimo prima era reale per magia si dissolve.
Gli affanni si placano insieme alle storture e alle illusioni di una esistenza che avevi creduto di scegliere… di vivere… ma che non ti appartiene.

I volti dello spirito

Alzarsi… dilatarsi… contemplare… sollevare l’oscuro velo che occlude… che soffoca e nasconde l’orizzonte.
Venire fuori… emergere dalle onde tempestose… come essere liberi… creature funeste… inquiete… magnifiche e terribili.

L’incontro di due anime

Accade che due anime si incontrino e si riconoscano parte della stessa anima.
Si incontrano senza saperlo e si contemplano come stelle del firmamento.
Si muovono e danzano armonicamente nella stessa sfera gravitazionale… attratte dalle loro menti… dai loro pensieri… dalla loro antica saggezza.

Il mondo che generiamo

In questo tempo è più che mai complicato meditare e ordinare i pensieri.
C’è un evidente distacco, una lontananza notevole tra il visibile e il percettibile.
Questa crescente divaricazione esautora la volontà di reagire dinnanzi agli ostacoli per assimilare i cambiamenti.

Artefici del destino

Sono tempi diversi, diversamente comprensibili.
Ci scanniamo per una presunta verità, ci azzuffiamo per mere supposizioni e per ipotesi insensate.
Noi così distratti e così afflitti, con gli occhi e il cuore in burrasca, vagabondiamo in questo tempo nel quale le relazioni si spezzano insieme al buon senso, alla prudenza e alle buone maniere.

Dimmelo tu

Certo possiamo attendere… aspettare che questo tempo passi e che la distanza si accorci. Lo sappiamo bene io e tu che la pazienza è la virtù dei forti. Ci siamo fatti forti insieme… forti quanto basta per sopravvivere al piombo delle rinunce e dei divieti… tanto forti da restare indenni persino al fuoco incrociato deiContinua a leggere “Dimmelo tu”